N° di pagine: 875
Uscita malconcia dal periodo risorgimentale, L'Italia, pur d'essere accolta tra le grandi potenze europee, si tuffò in un'impresa coloniale senza capo né coda. Approfittando dell'apertura del canale di Suez, un ex missionario lazzarista, Giuseppe Sapeto, prese a girovagare tra costa araba e costa africana del Mar Rosso, finendo per gettare l'ancora nella baia di Assab e comprare da un paio di signorotti locali un fazzoletto di litorale infuocato per conto della Società Rubattino di Genova, mentre il governo italiano restava alla finestra per vedere che aria tirava da quelle parti. Cominciava in quel modo farsesco l'avventura africana dell'Italia che doveva, un quarto di secolo dopo, chiudersi tragicamente ad Adua. Il libro intende seguire e indagare quel quarto di secolo.
Scrivimi e contattami
Privacy Policy / Cookies Policy